risparmio energetico

now browsing by tag

 
 

Istituito un Coordinamento per il Controllo delle caldaie

caldaieIn Campania, istituito un Coordinamento per il Controllo delle caldaie

Anea ha diffuso i dati allarmanti sulla cattiva manutenzione degli impianti termici in Campania e ha annunciato la nascita di un coordinamento regionale per il controllo

In Campania un milione di abitazioni sono ogni giorno potenzialmente a rischio a causa del mancato controllo o
della cattiva manutenzione delle caldaie. È quindi necessario fare chiarezza sulla normativa vigente in materia di
impianti di riscaldamento e sanare la disomogeneità nella applicazione delle regole, garantendo la salute e la
sicurezza del cittadino, nonché la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio energetico. A rivelarlo è Michele
Macaluso, direttore ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, in occasione del workshop “Le novità sugli
impianti termici e le canne fumarie” organizzato da Anea in collaborazione con il Comune di Napoli –
Assessorato all’Ambiente e tenutosi presso la Camera di Commercio, per illustrare le novità introdotte dal DPR
74/2013 e dalla legge 90/2013 che regolano l’installazione, la manutenzione e l’ispezione degli impianti e delle
canne fumarie e che si sovrappongono a norme precedenti o regionali generando confusione nell’applicazione dei
sistemi di controllo.
500 MLN ALL’ANNO SPESI PER CONSUMO ENERGETICO. La mancanza di prevenzione e adeguamento
comporta anche dei costi elevatissimi per la regione, spiega Maccaluso, precisando che in Campania si
spendono oltre 500 milioni di euro all’anno per il consumo energetico degli impianti termici e 90 milioni nel
capoluogo. La corretta manutenzione degli impianti farebbe risparmiare oltre 26 milioni di euro in tutta la regione e
4 milioni nella sola città di Napoli. In quest’ottica, riferisce il direttore ANEA, “lavoriamo da tempo con il Comune di
Napoli per il progetto Operazione Caldaia Sicura, grazie al quale negli anni siamo riusciti a controllare e certificare
oltre 30mila caldaie nelle abitazioni dei napoletani”.
ISTITUZIONE DI UN COORDINAMENTO REGIONALE PER
IL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI. “La sicurezza del cittadino
e il rispetto delle norme sono al primo posto nei nostri obiettivi
– ha spiegato Alfredo Cataudo, presidente ASEA, Agenzia
Sannita Energia e Ambiente – per questo, in assenza di una
applicazione omogenea delle norme di legge, abbiamo
istituito un coordinamento regionale, in accordo con l’
Assessorato regionale alle attività produttive– per garantire i
controlli degli impianti termici nelle cinque province, con un
impegno sinergico di agenzie, enti locali e professionisti di
settore”.
ASSOTERMICA E CECED. Anche Assotermica e Ceced
(Associazione nazionale produttori di apparecchi domestici e
professionali) evidenziano l’importanza e l’urgenza di
interventi che regolino in maniera uniforme e definitiva il sistema di manutenzione e controllo ai fini della salute e
della incolumità delle famiglie italiane, citando i dati del rapporto statistico annuale CIG (Comitato Italiano Gas) per
l’anno 2012 sui danni da gas combustibile che nel nostro Paese sono in aumento: 121 infortuni dovuti all’impianto
di evacuazione dei prodotti della combustione; 66 le persone infortunate per carenza di manutenzione, di cui 13 di
minore età. Nel caso di otto decessi la causa è stata la non idoneità dell’impianto di evacuazione prodotti della
combustione, responsabile del 36% con un incremento del 7% nell’anno. Il quadro degli incidenti si completa con
la carenza di manutenzione (27%), irregolarità sull’impianto (14%) e insufficiente aerazione o ventilazione del
locale (7%).

ARIS srl

Attivazione Numero Verde

aris-con-numero-verdeAttivazione Numero Verde gratuito

L’attivazione del  Numero Verde gratuito è un nuovo servizio necessario per comunicare al meglio con i nostri clienti, che vogliono mettersi in contatto senza spese a loro carico.

Non esitare a contattarci per scoprire i nostri servizi.

Hai bisogno di  manutenzioni? Hai bisogno di un intervento Termoidarulico? Di un intervento  di  falegnameria? Di un intervento elettrico? Di un intervento di un fabbro?  Oppure vuoi  rifare il look alla tua casa? E perché no la tinta in camera dei bambini oppure cambiare il paraschizzi del piano lavello della tua cucina? Bene! Sappi che ti trovi al posto giusto nel momento giusto! Chiamaci e ti forniremo un preventivo e un sopralluogo gratuito.

ECCO!!! QUESTI SONO ALCUNI DEI SERVIZI CHE L’ ARIS s.r.l. TI OFFRE. CON UN SOLO NUMERO  VERDE GRATUITO.

Risolvi tutti i tuoi problemi senza sprecare il tempo in telefonate.

Altro vantaggio che puoi ottenere è il risparmio economico con la possibilità di avvalerti di una sola azienda per tutte le tue esigenze e i tuoi costi saranno sicuramente più vantaggiosi, così da migliorare  il tuo comfort per la una casa ideale.

ARIS, l’azienda che ti tende la mano…

Come risparmiare sulla bolletta del gas

Come risparmiare sulla bolletta del gas?

Come risparmiare sulla bolletta del gas

Come risparmiare sulla bolletta del gas

Oggi tante persone si chiedono cosa bisogna fare e come risparmiare sulla bolletta del gas

Oggi ti illustreremo delle valvole speciali che puoi farti installare sui tuoi termosifoni la valvole termostatiche. Si tratta di manopole particolari e regolabili, da applicare sul calorifero per modificarne l’afflusso di acqua e dunque l’emissione di calore. La valvola termostatica è costituita da un particolare liquido, detto, termostatico che aumenta o diminuisce il suo volume in base alla temperatura dell’ambiente, infatti esso aumenta il suo volume nel momento in cui aumenta la temperatura della stanza e quindi l ‘attuatore provoca a sua volta la riduzione della portata di acqua calda in arrivo nel radiatore.

Ma quanto ci fa risparmiare in termini economici la valvola termostatica?

In termini percentuale si puo partire da un 10% ed arrivare ad un 20% di risparmio, quindi avere in bolletta dai 50€ ai 100€ in meno a bimestre, a fronte di una spesa che va dai 30€ agli 80€ più ovviamente le spese di manodopera, unico piccolo imprevisto,  potebbe essere la non predisposizione di alcune tipologie di termosifoni, e quindi avere una spesa maggiorata.